ARTISTA GIANCARLO CERRI
L’artista, che vive e lavora a Pavullo nel Frignano (Modena) Le sue opere si trovano presso la Galleria Mentana di Firenze.
Per info scrivere a galleriamentana@galleriamentana.it.
GIANCARLO CERRI
“Raffigura idee e pensieri l’arte di Giancarlo Cerri, artista autodidatta nato a Pavullo nel Frignano (Modena) e lo fa tramite l’uso del simbolo e del colore “puro” che si allontana dal colore “reale”.
Alla pittura figurativa contrappone il misterioso, il surreale ed onirico, una rappresentazione del mistico che gli dà modo di esprimere concetti che non potrebbero essere espressi in nessun altro modo.
Simboli, talvolta provenienti dalla storia, ci raccontano il suo mondo interiore.
Linee sinuose ed estremamente lineari e le campiture di colore piatto avvicinano l’artista al “simbolismo” formale tipico della Francia del XIX sec.”
Giovanna Laura Adreani scrive di lui:
“L’artista Giancarlo Cerri interpreta con rigore e sensibilità un linguaggio autonomo e riconoscibile, capace di coniugare le raffinatezze quasi astratte del colore in una trascrizione lirica. Nelle sue opere le tracce del reale si perdono nel surreale per finire nell’onirico e nel recupero di simboli che interpretano la natura e l’uomo. Spirali di vita, alcune volte racchiuse, si avvolgono in una continuità di colore e di armonia donando significato ai sogni. Il mistero si ravvisa in lontane ombre di paesaggi pensati o nell’immobilità di forme che si allontanano dal conosciuto. Nelle sue opere, come per incanto, l’ariosità dello svolazzo di un nastro si compenetra nell’equilibrio malinconico di una danza romantica foriera di germinazione di vita. Le figure contornate, quasi in una gabbia dei pensieri, diventano una musica crepuscolare che ci racconta d’intimità diventando segreti di armonie di vita che si scuriscono nel racconto del tempo. I toni veloci, danno senso e anima alla bellezza che nella forza del gesto conduce alla lirica delle sue poetiche campiture. Le vibrazioni delle sfumature corrono imprigionando tracce di verdi, di rosa e di blu sino a luminescenze che irradiano l’intera scena facendo diventare la pittura di Giancarlo Cerri una passeggiata nel suo inconscio e in quello collettivo.”
CURRICULUM ARTISTICO
Giancarlo Cerri – pittore – è nato a Pavullo nel Frignano (Modena) il 28/12/1960
dove vive e lavora al n.2 di Via Amilcare Ponchielli.
L’artista, autodidatta, in tanti anni di attività pittorica ha affrontato diverse tematiche
utilizzando varie tecniche e modi espressivi.
Pur ricercando uno stile personale, nella sua produzione artistica è possibile ravvisare
contaminazioni onirico-surrealiste e di carattere mistico.
Altro tratto peculiare è rappresentato da una costante ricerca introspettiva espressa
attraverso un emozionale uso del colore unito a un simbolismo formale.
Principali Mostre Personali:
1977 Galleria “ Galleria 82” – Pavullo (Mo)
1979 “ “ Selezione Arte e Cultura ” – Modena
1983 “ “ Nuova Mutina ” – Modena
1983 “ “ Sala Gialla ” – Carpi (Mo)
1984 “ “ La Cornice ” – Pavullo (Mo)
1984 “ “ La Vetrina “ – Zocca (Mo)
1985 “ “ La Torre ” – Mantova
1987 “ “ Galleria Comunale d’Arte Moderna ” – Sassuolo (Mo)
1991 “ “ Galleria Comunale d’Arte Moderna ” Palazzo ducale – Pavullo (Mo)
2004 “ “ Galleria Od’ As Art “– Pavullo (Mo)
2010 Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo (Mo) – “ Via Crucis” – Arte in corsia
2015 Chiesa di S. Bartolomeo – “ Ciclo Passione di Cristo” – Pavullo (Mo)
Principali Mostre Collettive:
1980 Galleria “ Studio d’Arte ” – Fano (Ps)
1981 Rassegna “ Verica Millenaria” – Verica di Pavullo (Mo)
1982 Galleria “ Nuova Mutina ” – Modena
1983 “ “ “ “Grafica di artisti contemporanei “
1983 Chiesa “S.Maria degli Angeli” – Modena
1984 Sala della Raccolta Civica – Castelfranco Emilia (Mo)
1984 Rassegna d’Arte “10 Artisti modenesi a Moena” – Moena (Tn)
1985 Galleria Comunale d’Arte Moderna ” Generazioni Anni‘50/’60” – Pavullo (Mo)
1987 Foro Boario “ Fierarte XXVI Rassegna Nazionale d’Arte” – Modena
1987 “ Autunno Bazzanese” – Rocca dei Bentivoglio – Bologna
1988 “Pittori e Scultori del Frignano a Falcade” (Belluno)
2000 “Frammenti d’Europa” – Mostra Transnazionale di Giovani Artisti di Italia, Francia e
Scozia
2019 “Mostra di Natale” – Galleria Malinpensa by La Telaccia – Torino
2020 “24° International Art Fair 2020” – Innsbruck
2021 “ 9° Biennale d’Arte Internazionale di Montecarlo” – Principato di Monaco
2022 “Invito al collezionismo” – Galleria Mentana Firenze
2022 Mostra internazionale “Itinerari londinesi” Crypt Gallery – Londra
2023 “Proposte contemporanee” 25 febbraio – 14 marzo Galleria Mentana Firenze
2023 “Fiera internazionale di Antibes” 8-24 aprile – Francia –
2023 “Itinerari fiorentini” 20-30 maggio Galleria Mentana Firenze
2023 “Firenze sogna” 10-17 giugno Galleria Mentana Firenze
2023 “Spazi aperti” 29 giugno-20 luglio Galleria Mentana Firenze
Premi:
1982 – Premio Nazionale di Pittura “La Contea di Bormio” (So)
1984 – Premio Biennale di Pittura “Aldo Roncaglia” – S.Felice sul Panaro (Mo)
2022 – Mostra Premio “ Mentana in Florence”
Hanno scritto di lui:
Amendola – G. Ardissone – N. Boschini – A. Brombin – M. Fuoco – C. Incerti – M.
Malinpensa – R. Margonari – A. Setti Nalini – N.Nestola – F.Pone – C.F. Teodoro –
F.Veronesi.
Pubblicazioni – Citazioni -Riviste specializzate:
– Quindicinale di arte, cultura e spettacolo “Nuova Mutina”
– Catalogo “Autunno Bazzanese” a cura dell’Associazione Belle Arti di Modena
– Rivista “Viagginvito” mensile di turismo, cultura, politica, informazioni.
– “Nuovo Frignano e…” periodico di informazione.
– “Notizie” giornale modenese.
– “Maglieria italiana” rivista specializzata nel settore della moda
– “Images Art & Life “
– “Il Resto del Carlino”
– “La Gazzetta di Modena”
– Catalogo Mostra “Frammenti d’Europa”
– Catalogo “Quaderni della Galleria Comunale d’Arte Moderna” – Palazzo Ducale di
Pavullo nel Frignano – Artioli editore
– Rivista ”Arte in World” International Art Magazine
– “Art & Art “ edizioni Acca Roma
– “Arte” editoriale Mondadori Cairo editore
– “Art on World – magazine – International magazine of Art web”
– “ Catalogo d’Arte Moderna” – C.A.M. Mondadori
Contatti:
cell: 3343914093
Indirizzo e-mail: giancarlo.cerri@live.it
Le sue opere si trovano in permanenza presso la Galleria Mentana di Firenze, nonché in collezioni pubbliche e private.