L’artista vive e lavora a Firenze, le sue opere si trovano presso la Galleria Mentana di Firenze.
Papaveri a vento, 80X60 cm, acrilico su tela.
BIANCA VIVARELLI
“Una cultura visiva in cui si afferma l’importanza del colore e della calibrazione della luce nel paesaggio è alla base della pittura di Bianca Vivarelli, artista Fiorentina la cui arte si colloca evidentemente in quella modalità di lavoro in voga nell’ottocento e maggiormente utilizzata da impressionisti e macchiaioli, atta a cogliere ogni sfumatura e, proprio per questo, realizzata “en plein air”.
Un’estrema sintesi, la rapidità del segno e le corte campiture di colore accostato con le quali Vivarelli compone l’immagine rincorrono le impressioni della luce definendo i volumi dei suoi paesaggi.
È una pennellata che rimanda senza dubbio alcuno al movimento più impegnato del XIX secolo nato nel caffè Michelangiolo, culla dei Macchiaioli.
In una sorta di ritorno alla pittura ottocentesca fiorentina per eccellenza la pittrice, da sempre influenzata da Telemaco Signorini, rivolge il suo interesse alle ‘nuance’ che picchiettate su tela vanno a definire l’immagine: fitti tocchi di colore danno forma a campagne assolate, monti innevati e scorci di macchia mediterranea tipici della sua amata Toscana.
Se molti sono in particolari che rimandano ad un linguaggio di macchia vi è un particolare che al contrario avvicina l’artista ai famosi “colleghi” d’oltralpe: non più la cruda realtà di vita contadina, ma veri e propri paesaggi sospesi dove la figura umana quasi mai compare a distrarre dalla grandezza della natura, vera protagonista insieme alla luce di quadri che intendono catturare non più solo il dato visivo, ma ogni sfumatura, ogni sensazione vissuta in quel momento.
Mi sento di affermare che l’arte di paesaggio di questa abile artista si pone a metà tra i due movimenti sopra citati: tanta è la necessità di rappresentare lo spazio sotto forma di colore che la sua arte si traduce a metà tra il figurativo e il lirico. Una pittura romantico -poetica in cui cieli tersi, campi rigogliosi, fiori policromi e malinconici laghi autunnali fissano su tela non più solo il dato realistico, ma anche la sensazione dell’artista di fronte ad esso.”
Gasparotti Giada
CURRICULUM ARTISTICO
- Galleria Mentana Firenze 2013/ 2016/ 2018
Galleria Jac (Impruneta – Firenze) 2018
Associazione Culturale Mazzon (Bagno a Ripoli – Firenze)
Galleria Blue Art Cagliari 2018
Partecipazione a Fiere Nazionali e Internazionali:
Cannes (Francia) 2013/ 2017
Innsbruck (Austria) 2016/ 2017
Gent (Belgio)
Mostra “Itinerari Londinesi “ Londra 2017/ 2018/ 2019 - 2019“Orizzonti contigui” (Galleria Mentana) Collettiva pressoBorghese Palace Art Hotel – Firenze – dicembre2018/gennaio 2019
- “Artiste in mostra “ (Galleria Mentana) Collettiva pressoBorghese Palace Art Hotel – Firenze –8 marzo
- “Itinerari Londinesi” (Galleria Mentana) Royal Opera ArcadePall Mall Street – London 21 /27 aprile
- Galleria Mentana – Personale – 29/6 – 15/07
- Galleria Jac (Impruneta Firenze) 29/6 – 31/8
- “Emozioni Artistiche” -Comune Bagno a Ripoli (FI) Associazione Culturale Giuseppe Mazzon – 4/7 ottobre
- Galleria Jac (Impruneta-Firenze) Collettiva di San Luca 12/27ottobre
- 2020
- Collettiva Gall.Mentana “Valori di continuità” (Dicembre 2019/ Gennaio 2020)
- Galleria JAC (Impruneta – FI) Collettiva “Ci incontriamo per gli auguri” dicembre2019/gennaio 2020)
- AELA (Ass.Europea Lav.Anz.) Collettiva “Firenze Sogna” -Feb/Marzo 2020
- Collettiva Gall: Mentana “Le vie dell’arte” (26 giugno/16 settembre 2020)
- Galleria Jac (Impruneta/ Firenze ) Collettiva san Luca (10/31 ottobre)
- 2021
- Collettiva Gall. Mentana (Firenze) – Dicembre 20202/gennaio 2021
- Mostra Personale “Incontro con L’impressionismo “ – Gall. Mentana(Firenze) 6 Giugno
- Collettive programmate nell’anno Gall. Mentana (Firenze)
- 2022
- Gall. Mentana(Firenze) – Itinerari Londinesi (Londra) – Dicembre
- Gall.Jac (imprunete/Firenze) Collettiva S:Luca
- Gall. Mentana(Firenze) “Invito al collezionismo” Coll. Dic.2022/Gen.2023
- 2023
- Gall. Mentana (Firenze) Proposte Contemporanee febbraio/marzo
- Gall. Mentana (Firenze) Fiera d’Antibes (Francia) 8/24 aprile 2023
- Gall. Mentana (Firenze) Itinerari Fiorentini 20/30 maggio
- giugno “FIRENZE SOGNA”
- SPAZI APERTI FIRENZE 29 giugno-20 luglio
- Premi ricevuti:
- XXIX Premio Firenze 2011
XXXI Premio Firenze (esposizione quadro c/o Giubbe Rosse) 2013 - XXXII Premio Firenze 2014