LUCIA ONESTI
Pittrice e grafica toscana
I suoi studi in biologia Marina e il suo amore per la natura, emergono in modo evidente e delicato nelle sue opere d’arte
L’artista è rappresentata dalla galleria Mentana di Firenze
Articolo di presentazione della mostra “Per undas”, pubblicato sulla rivista Exibart
(…)Le opere di Lucia Onesti offrono al fruitore un ventaglio di stati d’animo declinati attraverso scorci marini, in cui le onde diventano protagoniste; e se le onde, come Mater Naturae, indicano la via da percorrere e accolgono il viandante che le osserva e che attraverso loro ricerca la sua strada, i pesci che le popolano dichiarano gli studi di biologia della Onesti e richiamano alla solitudine della condizione umana.
Colori a olio su tela e a pastello su carta, queste le tecniche utilizzate con maestria da Lucia Onesti per raccontare le sue onde, inquadrandole all’interno di altre inquadrature, come chi il mare lo vive da vicino e lo ama profondamente. (…)
L’artista dice:
“Nella mia vita il mare è stato sempre presente. All’inizio il mio interesse si è rivolto alle sue creature, che mi hanno affascinata per i loro eleganti e sorprendenti adattamenti a questo ambiente. Grazie ai miei studi, ho approfondito la conoscenza di questo elemento, che è diventato sempre più indispensabile nel mio orizzonte. Sono consapevole di avere la grande fortuna di poter esprimere le mie emozioni e i miei interessi attraverso il disegno e la pittura e il mare è diventato per questo il soggetto più stimolante: una presenza costante e sempre mutevole, con i suoi colori e le sue trasparenze, i suoi fondali, morbidi e brillanti o freddi e bui. L’acqua, dove ha avuto origine la vita, ha plasmato le sue creature e le ha poi donate alla terra.
L’onda, il respiro del mare e il suo movimento, e il vento che decide il suo umore, ci parlano continuamente, basta saperli ascoltare.”
CURRICULUM LUCIA ONESTI
2022 Personale “Per undas” alla Galleria Spaziografico di Massa Marittima
2023 Personale “Thalassa” Sala del Poggiarello a Montescudaio
2024 Mostra “Minimalia” con il fotografo Michele Marini alla Galleria Spaziografico di Massa Marittima
2024 Mostra “Minima natura” con il fotografo Michele Marini al Museo di storia naturale di Grosseto
2025 Mostra collettiva “Aquae” al Galata Museo del mare di Genova
2025 Mostra collettiva “Persefone: incanto di primavera” alla Galleria degli Artisti di Milano
Account Instagram luciaonesti.art