L’artista vive e lavora a Firenze, le sue opere si trovano presso la Galleria Mentana di Firenze.
Galleria Mentana dice di lui:
“L’acqua, il mare e il cielo sono soggetti ricorrenti nell’arte del pittore Samuel Seban, artista francese che, tramite la sua pittura, a tratti malinconica, ma dalla forte carica emotiva ci trasporta nella sua vita fatta di gioie e di dolori. Paesaggi che tendono all’infinito e all’assoluto in cui la natura che egli rappresenta fa scaturire in chi la guarda sentimenti contrastanti. Un’attenzione al colore e alla luce la sua, che rendono queste romantiche rappresentazioni delle vere e proprie opere impressioniste”
Biografia
Samuel Seban nasce in Francia, si stabilisce in Italia nel 2006.
Fin dalla giovane età si dedica con passione all’arte, prima cimentandosi nella street art e nei fumetti, poi dipingendo a olio seguendo le orme del padre, pittore nella campagna dell’Ile de France.
Amante del surf e attratto dalla dolce vita italiana, dopo anni di vita frenetica a Milano e di viaggi si stabilisce con la famiglia a Firenze, dove riscopre il ritmo piacevole della provincia italiana, il gusto per la bellezza e l’arte.
Purtroppo una grave malattia lo sorprende, sottraendogli gli anni migliori della propria vita. Inizia così un nuovo ciclo della sua vita personale e artistica,la pittura diventerà un’importante e necessaria compagna di viaggio, un’oasi di pace e serenità, un accogliente rifugio nei momenti di solitudine.
La sua innata carica positiva lo incoraggiano a dedicarsi alla pittura innovando il proprio linguaggio artistico che diventa mano a mano più luminoso, carico di bagliori e di speranza.
Il percorso artistico di Seban è in piena evoluzione ed è caratterizzato da una costante ricerca pittorica rivolta all’attenzione armonica per i colori e la raffigurazione della luce.
L’arte e la rappresentazione artistica sono per lui vita, speranza,libertà e pace.
Il suo stile pittorico è libero, passionale ed universale. La sua pittura è viva, profonda ed emozionale.
Estratto dalla critica “UN SENTIRE MISTICO TRA CIELO E MARE” di JACOPO CHIOSTRI:
“Un sentire mistico tra cielo e mare
davanti agli occhi. I cieli di Seban sono sempre corrucciati, la
luce del sole si percepisce, ma non compare, sono cieli vaga-
mente inquietanti, che sembrano lanciare ammonimenti oppure un invito a cercare in una dimensione spirituale le nostre
risposte al mistero della creazione e che, in definitiva, ci dico–
no che per giungere alla conoscenza dobbiamo prima riuscire
a squarciare quelle nubi, e a fare luce. (….) “